Tanuki non più giovanissimo, di 1800 anni (so cosa state pensando, comunque si dice saggio, non vecchio!😝) ma lo spirito è quello di un giovane tanuki. Sempre sorridente, cerca il positivo in ogni cosa. E’ probabilmente l’anima nerd del gruppo, o almeno lui è quello che vive tra la realtà e la fantasia, tra un anime e l’altro.
Interessi: divoratore seriale di serie tv umane, ma anche anime e manga. Collezionista di action figure, sebbene cerchi di non esagerare per non dover spendere troppi soldi umani e dover essere costretto a vendere la sua preziosa pelliccia! (Sapete quanto ci mette un tanuki a mantenerla così bella? Non scherziamo!). Cultura e leggende giapponesi, nonché cucina, specialmente quella che riguarda le ricette di dolci!
Carattere: allegro, riservato, “carino e coccoloso”. Calmo, non ama litigare, ma se necessario mette i puntini sulle i e pure sulle altre lettere! Quando ha un obiettivo lo deve raggiungere. Non si vanta delle sue conoscenze o del frutto delle sue ricerche (come qualcuno che conosce. Vero Leggenda?) Sempre pronto ad aiutare. Chissà perché gli altri lo definiscono deredere. Attenzione però ogni tanto ha qualche delirio di onnipotenza e si crede un kamidere (tranquilli passa subito. Eventualmente ci pensa Megerachan, con le “buone maniere”)
Si occupa di: folklore, leggende, curiosità e cucina (per questo devo assolutamente tornare in Giappone. Ci sono ancora tante cose da scoprire e tanti piatti da provare!)
Siamo arrivati alla prova del 9. Dopo aver scoperto il…
Continua
Probabilmente anche se siete già stati in Giappone, non avete…
Continua
La prefettura di Iwate è molto nota per alcuni suoi…
Continua
Tradizionalmente la carpa Koi (nello specifico nishikigoi) è ospite di…
Continua
Nonostante il suo nome venga tradotto come “coccodrillo” o a…
Continua
Vi abbiamo dato diversi consigli sulle cose da fare e…
Continua
Vi abbiamo già parlato dei Senbei giusto? Tuttavia non pensate…
Continua
Pensavate che il drago Shenron (神龍 シェンロン) di Dragon Ball…
Continua
Vi suonerà un po’ strano il titolo, ma effettivamente la…
Continua
Visitare le grandi metropoli è qualcosa che lascia sempre a…
Continua